Skip to content

SIMPA

Promosso da:

Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dell’Istruzione e della Ricerca scientifica e tecnologica, Regione Puglia Assessorato Bilancio e Programmazione

In collaborazione con:

Università degli studi di Bari – Dipartimento di Chimica, Università degli studi di Lecce, FAI Instruments s.r.l., LEnviroS s.r.l.

Obiettivo della ricerca:

Realizzazione di un sistema integrato per la caratterizzazione del particolato atmosferico su vaste aree. In particolare il progetto intende perseguire tra gli altri i seguenti obiettivi:

  • progettazione sviluppo e sperimentazione sul campo di un prototipo per la determinazione dei contributi locali, regionali e transfrontalieri alle concentrazioni di particolato fine.
  • progettazione sviluppo e sperimentazione sul campo del prototipo per la determinazione dei contributi delle singole sorgenti (‘fugitive emission’) alle concentrazioni di particolato fine
  • progettazione di strumentazione per il campionamento di particolato fine e la determinazione automatica in continuo dei metalli pesanti
Contributo di Fai Instruments al progetto:

La società ha messo a disposizione dei partner la seguente strumentazione:

  • OPC Monitor multichannel, in grado di caratterizzare le frazioni granulometriche al di sopra di 0.3 µm con spettri distribuiti fino a 72 canali granulometrici
  • HYDRA Dual Sampler, campionatore automatico di particolato su due linee indipendenti e simultanee
  • PBL Mixing Monitor, sistema per la determinazione delle proprietà diffusive verticali dei bassi strati dell’atmosfera basati sull’attività beta associata ai prodotti di decadimento del Radon.